lunedì 26 marzo 2018

Facebook: come impedire la condivisione dei dati verso sorgenti esterne



Nella precedente pubblicazione, abbiamo descritto come Facebook godendo del favore della ‘Cambridge Analytica’ sia riuscita a raccogliere ben 50 milioni di ‘informazioni personali’ di persone rimaste vittime di un imbroglio ma anche del loro stesso modo di agire. Leggendo le poche righe di Stefano Sansonetti (La Notizia - Giornale.it) che ha intervistato una presenza di rilievo: Federica Nocera, l’analista italiana della Cambridge Analytica ci ha permesso di conoscere come la società per cui opera abbia organizzato e finalizzato l’attività di ‘proliferazione degli utenti’ a favore dei partiti e delle figure appartenenti alla politica italiana. Da qui ne nasce questa pubblicazione al fine di permettervi di ‘immunizzare’ il vostro profilo da certi rischi visto che a tal punto i fatti accaduti in America sembra che abbiano raggiunto anche noi ………. continua a leggere

Nessun commento:

Posta un commento