lunedì 12 giugno 2017

Come impostare e configurare i DNS google su Windows


Ogni dominio raggiungibile in Internet attraverso il relativo URL mantiene una propria identità attraverso il proprio indirizzo IP. Anni fa accedere in una pagina web era possibile inserendo nella barra di navigazione del browser questo particolare indirizzo suddiviso in quattro sezioni di numeri e non riportando l'effettivo collegamento che altro non ci avrebbe permesso che ricevere il fatidico messaggio: 'Impossibile contattare il Server' e tutt'oggi se non fosse per i DNS la situazione sarebbe rimasta invariata. I DNS infatti sono stati introdotti al fine di acquisire automaticamente l'indirizzo IP di un dominio che utilizzano per interrogare il server a nome del dominio stesso elaborando la richiesta che il server stesso inoltra al solito indirizzo IP da cui è pervenuta l'interrogazione. Tale IP filtrando nuovamente dai DNS che ne ricordano il dominio si attivano al fine di depositarla correttamente. Un ruolo importante di acquisizione e traduzione che necessita di essere impostato nel migliore dei modi. Impostare e configurare correttamente i DNS google sul vostro Windows ..... continua a leggere


Nessun commento:

Posta un commento