
Abbiamo visto che possedere un account Gmail non rappresenta
soltanto la possibilità di utilizzare un account di posta
elettronica che gode di buona reputazione ma di utilizzarne uno che
appartiene e permette l'accesso nel mondo dei servizi che la società
di Mountain View ci mette a disposizione a titolo gratuito. Tornando a gmail e al ruolo 'centrale' che svolge
rendendolo il 'cuore pulsante' di questo insieme, naturalmente
riflette l’obiettivo principale verso tentativi di acquisizione
illecita attraverso attacchi come ad esempio quelli denominati 'MITM'
con i quali criminali informatici postandosi in ascolto su una porta
riescono con tempo e pazienza ad acquisire dati di accesso di molti
account. Constatata l'attendibilità della 'verifica in due passaggi'
vediamo adesso correttamente come poterla gestire ovvero se
proseguire nella ricezione degli SMS oppure rivolgersi (trattando la
modalità di utilizzo di 'Google Authenticator' cui la pubblicazione
prende il titolo) a un'applicazione che una volta installata e
configurata, genera con discrezione un codice 'usa e getta' che
cambia ogni 30 secondi cosi che non avrete bisogno di accedere sul
vostro account attendendo il solito SMS. Installare e configurare l'app ....... continua a leggere
Nessun commento:
Posta un commento