
Salvare le nostre credenziali di accesso in un qualsiasi browser è
divenuta un'abitudine ormai consolidata: i servizi le applicazioni e
quant'altro ci tentano e inducono a utilizzare sistemi che ci
permettono di aggiungere sedentarietà a una vita che di per se di
sedentario presenta già molto e che trova spazio assoluto
nell'ambiente dell'informatica. Naturalmente anni addietro gli
avvertimenti che oggi son divenuti palese realtà allora pur
riguardando concetti importanti relativi alla protezione dei
cosiddetti 'dati sensibili' li elaboravamo come una forma di 'falso
allarme' come un pericolo inesistente creato e indotto da una fervida
immaginazione di chi permaneva troppo a lungo dietro un terminale.
Nel tempo che trascorreva pian piano quel 'falso allarme' finiva per
incontrare una ragione valida e di rivelarsi fin troppo attendibile.
Capita oggi come del resto capitava ieri di perdere o di cancellare
involontariamente questi dati importanti e di non riuscire nel
ritrovarli. La differenza è che adesso basandosi sulle esperienze
passate possiamo ricorrere a diverse funzioni con le quali possiamo recuperare accessi e password e riportarle in 'chiaro' ...... continua a leggere
Nessun commento:
Posta un commento