Parliamo di Tinder: un’applicazione per dispositivi mobili che è
riuscita in un buon salto di qualità: 50 milioni di utenti e 1
miliardo di ‘swipes’ al giorno. Tale ‘tecnica’ consiste nel
far scorrere le fotografie ‘strisciandole’ un po' come facciamo
verso le immagini sul telefonino per passare dall’una all’altra.
Queste le funzioni e i numeri che riguardano Tinder: una dimensione
affermata che non intende recidere il cordone ombelicale dal pulsante
‘Accedi con Facebook’ o ‘Accedi con il numero di telefono’
entrambi filtrati da Facebook così una verifica automatica permette
a Tinder di sapere chi esegue l’accesso. Pertanto chi pensava che
l’applicazione garantisse in un certo senso un buon anonimato si
sbagliava ampiamente anzi, prevedeva situazioni perfettamente
contrarie a quelle in essere ........ continua a leggere
Risoluzioni Informatiche, l'integrità di un collegamento come quella morale ... la mia professione e la mia vita che scorre insieme alla sicurezza informatica … i tempi peggiorano, la divulgazione informatica sposta il proprio baricentro verso le infrastrutture blockchain Ethereum, il Web 3.0 e il terrorismo del Criptojackin ma c’è ancora chi ha bisogno di una guida per conoscere come aggiornare un driver …. finché ce la farò andrò avanti e abbraccerò tutto e tutti!
sabato 14 aprile 2018
Blocco su Tinder: e si scoprono i reali cambiamenti in ‘Impostazioni Privacy’ su Facebook
Etichette:
accesso,
account,
applicazioni,
Autorizzazioni,
Bloccco,
codice,
Facebook,
Impostazioni,
privacy,
Provider,
ricerca,
Teelefono,
Tinder
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento