lunedì 29 gennaio 2018

Come aggiornare le applicazioni installate a mano o da canali non ufficiali

Subentro nuovamente nell’ambito dei dispositivi mobili per introdurre un minimo di premessa e un pericolo che corre chi investe poca attenzione verso il proprio telefono. Mentre anni addietro ci accontentavamo del telefono che ci veniva regalato o che potevamo acquistare, adesso la differenza tra le due piattaforme: smartphone Android e iOS si fa sentire, rimane ‘netta’.  Gli ‘Smartphone Android’ come è ben risaputo, permettono l’installazione di applicazioni senza dover necessariamente passare dal Play Store, così che attraverso un file .APK è possibile ottenere versioni Premium senza pagare niente.  Il problema delle applicazioni installate ‘da origini sconosciute’ rimane nel fatto che non ricevendo aggiornamenti dal ‘Play Store’ rischiando di finire obsolete e di conseguenza ‘altamente pericolose’ per il sistema stesso. APKUPDATER, una volta installata circola tra le applicazioni e inizia a gestirle .... continua a leggere

Nessun commento:

Posta un commento