Ottimizzare Windows 10 app preinstallate da rimuovere: descrizione, motivi e alternative



L'ottimizzazione, un argomento che un po' sa sempre viene trattato in empatia con la velocità di esecuzione, di multiprocessualità e di navigazione nella rete Internet rivede un po' il contesto della personalizzazione: costumiz/optimiz sono temi fondamentali che pur diversificandosi nell'effetto, scorrono su binari paralleli, apportando entrambi benefici al PC e naturalmente a chi ne fa utilizzo.

Ed è proprio nelle elevate performance e nell’ambiente del computer stesso che ritroviamo voglia e tendenza di un continuo progresso rivolto a un cambiamento dove la raccolta delle soddisfazioni non si fa certo attendere. 

Tredici punti che vanno a integrare la pubblicazione madre: 'Ottimizzazione di sistema: procedura integrale per performance a regola d’arte' raggiungibile su questo collegamento, tredici punti collaudati con precisione, un ultimo passaggio ossia quel che sarà il punto 13 dove (prima di un Riavvio definitivo) finalizziamo la disinstallazione di tutte le applicazioni inutili rimpiazzabili magari con altre di sistema, o con magistrali alternative, dove vedrete riprender vita un Windows Media Player che riconoscerete come un lettore multimediale che verrà messo in rete magari tra una decina d’anni per la capacità di personalizzazione e di evoluzione delle funzioni che è capace di ottenere ma che non abbiamo mai valutato. 

Il tutto riproposto in una pubblicazione indipendente così che nei suggerimenti che troverete, riscontrerete il motivo per interrogarvi e, se la domanda che vi riproporrete si avvicinerà alla mia ne nascerà una constatazione dei fatti sbalorditiva.
Vediamo insieme quali sono, perché eliminarle, promuovendo alternative che in molti casi oserei definire: magistrali.

Riportiamo una ad una le app che ritengo (e non solo io naturalmente) inutili, ricordandovi che resta utile creare sempre un punto di ripristino. Più che utile direi importante se non addirittura ‘fondamentale’ per via che una volta creato (il passaggio richiede 1 – 2 minuti), qualora finite per compromettere il sistema e non riuscite a rimediare manualmente, richiamando il punto di ripristino (creato quando il tutto funzionava correttamente), il computer tornerà a quel momento così che qualsiasi problema sarà scongiurabile.

Iniziamo a rivedere queste app per intero, tolto quelle che hanno motivo di restare e di essere utilizzate, cosa che spesso non facciamo proprio per via che alcune di queste (molte delle quali inserite dai produttori dei dispositivi stessi) vengono ‘sepolte’ più in profondità da chi quel dispositivo lo riprende per configurarlo.

Nota bene: non rimuovete assolutamente ne ‘PAINT’ ne ‘PAINT 3D’ inizieranno pubblicazioni di personalizzazione dell’intero sistema, punto dopo punto, pubblicazione dopo pubblicazione vi creerete il Personal che preferite. Paint e l’omonimo in 3D risulteranno uncici se non fondamentali.

1. Mappe
Su un computer desktop non ha alcun senso la propria presenza, in un portatile magari ..... Ormai sono gli smartphone che fanno da padroni alle applicazioni di mappe: qualcuno su Windows 10 le ha mai usate?
Tirarla via rientra quasi nel naturale.

2. Meteo
Non ho mai sentito una persona dire: ho aperto Windows 10 e nella sezione Meteo ho visto che oggi e per tutta la settimana pioverà escluso giovedì!
Via di certo!

3. Microsoft Solitaire Collection
Una tradizione che Microsoft vuol mantenere per puro affetto restano appunto: i suoi famosi solitari con la differenza che adesso queste passioni si mantengono direttamente in rete dove, centinaia di collegamenti gratuiti offrono il meglio del meglio.
Un click per salvare la pagina nei ‘Preferiti’ e di li in poi basterà un click per accedere nell’ambiente: solitaireforfree è un ottimo punto di partenza.

4. Films & TV
Un video player che non prevede alcuna meraviglia: in circolazione se ne trovano di meglio e poi abbiamo sempre il Media Player per qualsiasi evenienza: una pubblicazione è in fase di preparazione per descrivere appunto ‘WMP’ non solo nelle funzioni e lo stato potenziale ma per presentarvi la possibilità di applicare una grafica al lettore (una delle tante che vi proporrò) per farvi accedere in un ambiente che troverete non solo affascinante e funzionale ma che vi porterà ad aprire il programma con maggior frequenza. Un esempio …..

Un click per ingrandire l'immagine

Una delle centinaia di possibilità per personalizzare Windows Media Player a titolo gratuito dove, quella che vedete ottiene quel tocco discreto, altre restano ancor più leggere mentre addentrandosi un po' restituiamo a WMPlayer aspetti mozzafiato.

Inoltre, se proprio volete, cosa ne dite del celeberrimo VLC aggiornato 2 anno fa alla versione '360°' per poi pochi mesi addietro al quelal denominata 'Aka Vetinari' …… li copriamo non solo il lettore ma anche gran parte dell'editing, con strumenti che permettono ogni genere di modifica.

5. 3D Builder
Visualizzare, creare e stampare modelli 3D.
Quì sarò celere e diretto: chi è davvero interessato all'argomento non utilizza di certo queste ap, inserite da quel che viene espressamente affermato dai supporti Microsoft: per permettere primi allenamenti. Chi si allena in grafica 3D se non i professionisti? Io di certo no.

Inoltre online esistono programmi di 'Grafica 3D' avanzatissimi: Autodesk tinkercad ritengo sia il massimo: gratuito, entrando nel sito web vi richiederà solamente il consenso per la raccolta dati che potrete benissimo aberrare selezionando: Choose ‘NO’ for all dopo di che: Continue to site.
Entrerete in un ambiente straordinario e, in ricerca troverete moltissimi tutorial per l'utilizzo.

Nota: la pagina visto i contenuti che deve sostenere, impiega qualche secondo per caricarsi, tutto qui.
Altro programma di creazione e modellazione in 3D online sche non richiede alcuna registrazione resta: 3dprintingcreative mentre registrandovi potrete conservare i modelli creati sul vostro profilo, riprenderli ecc.

Crea-3d tramite registrazione invece oltre che la gestione dei lavori, permette di salvarlo e richiedere un preventivo di stampa. Cosa ce ne facciamo di 3D Builder?

6. Scarica Skype
Sotto forma di app permette un collegamento veloce ma per quel che mi riguarda Skype: il 'Programma di Videochiamata VoIP' quotato da tempo ormai con 5 stelle, con gli aggiornamenti acquisiti: uno degli ultimi la traduzione vocale del nostro dettato (ad esempio da italiano a inglese) e quella del nostro interlocutore (da inglese a italiano) correttamente in tempo reale, l’hanno reso un software altamente avanzato.
Niente a che fare con OOVOO: ulteriore programma VoIP talmente pulito e potente che il sito web proprietario ne indica i 'PRO e i Contro' affermando che per utilizzarlo al meglio il sistema deve predisporre di un discreto livello di RAM per via che: interfaccia, qualità audio/video e tutto il resto, volge nell’assoluta 'Alta definizione'.

Ma la parte che rende inutile la presenza si Skype su Windows 10 (come del resto su qualsiasi altro sistema operativo) rimane la possibilità di rivolgersi al VoIP in modalità WebApp ovvero, basterà accedere nella relativa pagina web, eseguire il Login per ritrovare il vostro profilo con tutto il corredo di contatti e impostazioni. Ecco che ciò che riguarda le Videochiamate è possibile fare a meno della 'App Desktop' liberare il sistema da carichi inutili e rivolgersi a: Skype WebApp

Vi ritroverete nella pagina dove eseguire il Login: qualora non lo avete potete crearne uno al momento, fare un Tour per rivisitare le funzionalità dopo di che magari, curare l'aspetto della comodità salvando il collegamento nei preferiti per richiamarlo con un click, e non addirittura trascinando il collegamento sul desktop così che dapprima otterrete:


Volendo dare un tocco di rifinitura verso l'icona visto che ritengo non sia carina da mantenerla e mostrarla sul desktop, creandola velocemente potete passare al collegamento: Accedi a Skyper in questo modo su un desktop ordinato


Un doppio click aprirà il browser predefinito di Windows (a seguire pubblicherò la procedura fin troppo semplice su come cambiarlo) portandovi di fronte alla pagina d’accesso se non direttamente nel vostro account qualora ……..

Un click per ingrandire l'immagine

Valide interpretazioni per dedurre che Skyper come 'App Desktop' non serve proprio a niente.

Nota: la stessa procedura potete eseguirla ad esempio verso Hangout.

Qualora preferite Skype sotto forma di programma, non dovrete fare altro che accedere su questa pagina per eseguire download e installazione,oppure riproporre il tutto su Chrome mediante questa estensione che andrà a disporre un Bookmark sulla destra in corrispondenza della barra dei preferiti così che anche in questo casso un click vi permetterà l’accesso e informazioni sulle feature che nel tempo ha ottenuto.

Sono fin troppi i motivi per delegittimare Skype (App Desktop) dal farlo risiedere su Windows 10.

7. Windows Feedback
Permette di realizzazione e inoltrare report relativo a errori che il sistema stesso può manifestare. Fatto sta che molti programmi nell’eventualità (ad esempio) di una loro chiusura improvvisa presentano una piccola finestra di Feedback così che dopo aver raccolto automaticamente i dati del difetto funzionale, agendo sul pulsante 'Invia' potranno ottenerle verificando se e come porre rimedio. Con Windows Feedback la procedura diviene alquanto strumentale: dovremo ricordarsi, esser pronti a eseguire uno screenshot (tasti: Windows + Stamp), riportare il tutto nell’apposita finestra con tanto di interpretazione del problema.
Cara Microsoft ti vogliamo tanto bene ma non sino a questo punto!
Se proprio volete inviare una segnalazione alla Microsoft per via che ritenete importante metterli a conoscenza, una direzione più pratica attraverso una guida sotto forma di supporto potete trovarla su questa pagina di assistenza dedicata.

8. Sport
Il nome stesso lo dice: un'app che acquisisce e diffonde in una miniatura da espandere notizie di carattere sportivo titolo sportivo: come vale per il meteo non ho mai sentito (io stesso mai fatto) un utente dire che ha avuto in anteprima la notizia che il giocatore 'X' passerà alla squadra 'Y'.
Spazio, RAM e cache del tutto inutili anzi: penalizzanti = disinstallare!

9. Xbox
Ho parlato molto della XBOX ONE di Windows 10 e, a differenza di chi non ha ancora compreso ad esempio: come registrare il desktop (invece dei gameplay) per dar vita a un tutorial come mostrare in diretta streaming a un utente che magari vi segue e ha bisogno di risolvere un problema, le procedure visive da seguire per correggere il difetto. Utile inoltre per concentrare la registrazione o inviare la diretta streaming operando ad esempio verso una specifica applicazione facendo semplicemente comparire sulal medesima la 'Barra di gioco'.

Chi sfrutta la console e mitiga le proprie azioni in diretta sugli schermi dei propri amici/concorrenti troverà sicuramente piacevole anche se non sembra essere entrata nelle grazie di noi italiani che preferiamo ricorrere all’acquisto della console stessa. Pur ritenendola da disinstallare per via che ciò che vi ho appena descritto oltre che vedere la presenza in rete di un programma assoluto come 'Team Viewer' divenuto talmente famoso e utilizzato da non prevedere più la versione Free, Windows 10 mantiene l’identico programma fortemente avanzato: 'Assistenza rapida'. 
Richiamanddolo dal box di ricerca Windows ossia digitandolo, otterrete il risultato a seguire


Un click sullo stesso o direttamente Invio ci apriranno l'applicazione


Il funzionamento lo trovate descritto su questa pagina di supporto Microsoft, dividendo (fate attenzione) da chi deve prendere il controllo del vostro PC a chi invece lo permetterà. 
A breve anche di questo argomento ne trarremo spunto per tirar su un'utile pubblicazione.

10. Money
Il nome stesso fa la spia), è un'app indirizzata nel mondo della finanza, utile magari per chi opera nel settore anche se certi ambienti non richiedono queste tipologie di applicazioni ma rivolgono attenzioni verso siti Online ottimamente aggiornati da salvare sui preferiti così da mantenere una supervisione del mondo intero della finanza, delle valute e moltaltro ancora:

11. Ottieni Office
Questa rimane la vanesia pura della Microsoft per via che un'app più che altro un collegamento per …….. scaricare eventualmente (non si sa mai) una demo di Microsoft Office 360 valida per un solo mese: a cosa ci servirà mai?
Se abbiamo Office non ci serve, se usiamo Libre Office o altri software gratuiti diciamo idem. Se vogliamo scaricare Office basta digitare due tre parole sul motore di ricerca ed eccolo li ..... puntuale su questa pagina ufficiale del sito Microsoft potete farlo pertanto: perché un’app ossia un collegamento

12. Groove Musica
Un classico delle applicazioni desktop che avrebbero dovuto portare con se innovazioni di un certo spessore capaci di farci ascoltare musica in streaming e quant’altro. In realtà altro non è che la versione Microsoft di Spotify: per restituirci qualcosina in più richiede un abbonamento rinnovabile mensilmente con 9,99 €/cent oppure con 99,90 euro per un intero anno. Solo così è possibile accedere alla musica direttamente dal Web, memorizzata e presente sul disco ecc.

Tecnicamente un software audio che volge nell'approssimativo, niente sforzi esemplari, solamente la possibilità di un doppio click su un brano MP3 così che se Grrove rsta il programma audio predefinito,sarà lui ad accoglierne il Play.

Eseguendo un click destro sul brano invece, rivolgendosi alla funzione: 'Apri con'

Un click per ingrandire l'immagine

Compariranno Grove musica e l'immancabile Media Player.

Lo stesso percorso selezionando: 'Scegli un'altra app'

Un click per ingrandire l'immagine

Troverete sicuramente un'alternativa, per via che qualsiasi dispositivo produttore in linea di massima, predispone i dispositivi con un proprio 'Player' integrato.
LENOVO ad esempio installa lo straordinario: CybelLink Power DVD12

Selezionando infatti: scegli un'altra app nella finestra in apertura: 'Come vuoi aprire questa app' finiremo per trovare: CybelLink Power DVD12


Fatti i conti molto meglio un Windows Media Player capace di aprire, gestire, inserire cover e copertine personalizzate, in grado di masterizzare, di trasferire sui dispositivi mobili e quant'altro, a un Groove Musica molto meno dinamico, più severamente contenuto.


13. Procedura di disinstallazione manuale in Impostazioni

Direttamente nel box di ricerca Windows digitate: App e funzionalità eseguendo un click sul risultato: App e funzionalità - Impostazioni di Sistema


Entrerete direttamente nella sezione applicazioni dove, eseguendo un click su di una qualsiasi compariranno due pulsanti: Sposta e Disinstalla.


Verso molte app non vi verrà permesso ne di spostarle ne di disinstallarle.

Intanto potete rimuovere quelle che vi viene permesso, ricordandovi che nell’eventualità di un ripensamento, pur avendole rimosse tutte, come descritto al prossimo punto un solo comando, una riga eseguita su 'PowerShell' vi permetterà di riottenerle per intero.

13 a. Procedura di disinstallazione manuale con PowerShell
Ecco che potete trovare più comoda la riga di comando anche se la rimozione eseguita attraverso uno strumento potente come le PowerShell non resta altamente consigliato pertanto vedete di fare attenzione: limitatevi al 'Copia/Incolla' così da non sbagliare uno spazio o un carattere.

Comunque sia, qualora avete realizzato un punto di ripristino potete godere di maggior tranquillità inoltre, qualora in qualsiasi momento desiderate reinstallare le app rimosse, una sola riga di comando che vi riporto dopo la lista di quelle preposte alla disinstallazione vi permetterà di richiamarle tutte senza creare duplicati.

Portate il cursore del mouse nell'angolo inferiore sinistro per eseguire un click destro e dal menu in apertura selezionare:


PowerShell (amministratore) così che aprirete il relativo programma con privilegi superiori: attendere pochi istanti così che sarà pronto all’uso.

Adesso per rimuovere le varie applicazioni non dovrete fare altro che copiare la riga qui dalla pubblicazione, incollarla sulle PowerShell e dare naturalmente l'invio.
Eccovi la lista delle righe in riferimento al programma

OneNote: Get-AppxPackage *OneNote* | Remove-AppxPackage
3D Builder: Get-AppxPackage *3d* | Remove-AppxPackage
Fotocamera: Get-AppxPackage *camera* | Remove-AppxPackage
Posta e Calendario: Get-AppxPackage *communi* | Remove-AppxPackage
App MSN (Notizie, Meteo, Sport e Money): Get-AppxPackage *bing* | Remove-AppxPackage
candy Crush Saga: Get-AppxPackage * Candy Crush Saga * | Remove-AppxPackage
Groove Musica: Get-AppxPackage * zune music * | Remove-AppxPackage
Film e programmi TV: Get-AppxPackage * * zune video | Remove-AppxPackage
Contatti: Get-AppxPackage *people* | Remove-AppxPackage
Connessione guidata telefono: Get-AppxPackage *phone* | Remove-AppxPackage
Foto: Get-AppxPackage *photo* | Remove-AppxPackage
Microsoft Solitaire Collection: Get-AppxPackage *solit* | Remove-AppxPackage
Registratore di suoni: Get-AppxPackage *soundrec* | Remove-AppxPackage
Xbox: Get-AppxPackage *xbox* | Remove-AppxPackage
Xbox Identity Provider: Get-AppxPackage * xbox identity provider * | Remove-AppxPackage
Calcolatrice: Get-AppxPackage *calculator* | Remove-AppxPackage
Mappe: Get-AppxPackage *maps* | Remove-AppxPackage
Money: Get-AppxPackage * bingfinance * | Rimuovere-AppxPackage
Ottieni Office: Get-AppxPackage * officehub * | Rimuovere-AppxPackage
Informazioni di base: Get-AppxPackage *getstarted* | Remove-AppxPackage
Sveglie e orologio: Get-AppxPackage *windowsalarms* | Remove-AppxPackage
Skype: Get-AppxPackage * * skypeapp | Remove-AppxPackage
Voice Recorder: Get-AppxPackage * soundrecorder * | Rimuovere-AppxPackage

A parer mio Fotocamera e Foto non le rimuoverei la prima in particolar modo in un portatile.

Altre app
Facebook: Get-AppxPackage * Facebook * | Remove-AppxPackage

La riga preposta al riottenimento delle app sarebbe:
Get-AppxPackage -AllUsers | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$ ($ _. InstallLocation) \ AppXManifest.xml"}

Un Riavvio e il sistema tornerà ad assestarsi riallocando correttamente le app tornate ak loro posto.
Credo sia tutto.

Adesso con un sistema altamente performante, possiamo permetterci di accedere in pubblicazioni che volgono nei pochi passaggi, rivolte ad ottenere programmi da sogno a titolo gratuito.

Apriremo il contesto della personalizzazione: un mondo immenso dove migliaia se non milioni di utenti elaborano, costruiscono, lavorano ininterrottamente producendo: grafica, icone, risorse, widget, skin e molto molto altro ancora permettendo agli altri di acqusirle e installarle con due – tre click al massimo.

Capolavori veri e propri di arte grafica con i quali, una volta compreso le basi e non limitandosi ad osservare la procedura per ripeterla a copione, potete muovervi in questo mondo dove le soddisfazioni non mancano, dove un Windows Media Player diviene un lettore multimediale che penserete sia un prototipo che verrà introdotto in rete ra 10 anni.

Intanto ho ripreso possesso del mio canale su YouTube dove troverete tutorial ben diretti, che NON imposteremo a mò di burattini e burattinaio ma ci permetteranno di entrare in empatia di comprendere i contesti dei valori di base sui quali aggiungeremo costantemente materiale indelebile.

So già dove arriveremo, ci vuol tempo ma da parte mia è investito volentieri!



Siete profondamente invitati a non copiare argomenti
e contenuti della pubblicazione

Nessun commento:

Posta un commento