Wise Registry Cleaner: pulisce e ripara il Registro e mantiene alte le prestazioni del PC


I precedenti sistemi operativi cosi come si acquistavano o venivano installati cosi rimanevano; il loro utilizzo non prevedeva particolari manutenzioni mentre le solite procedure di installazione e relative disinstallazioni ripetute nella sezione 'Programmi e funzionalità' non ci permettevano di rendersi conto dei veri e propri 'strappi' realizzati verso il sistema che se avessero potuto riprodurre un suono, quello dell'unghia che solca una lavagna sarebbe uno dei piu' adeguati. Windows XP, Vista l'attuale Windows 7 tolto l'accesso sporadico nella sezione 'Update' altro non ricevevano, ma nel contempo molto riuscivano a dare. Oggi non è piu' cosi, sistemi operativi Microsoft maggiormente complessi prevedono che le procedure si svolgono in un contesto che prevede precisione e una base rivolta a opere di 'prevenzione e manutenzione'. Questo se vogliamo continuare a utilizzare il nostro dispositivo senza che restituisca una serie di malfunzionamenti che si aggravano sempre piu'.

Collaborando con forum di assistenza verifico che molti utenti consapevoli di questa situazione continuano a realizzare le solite procedure sconsigliate arrecando di conseguenza danni verso i file che permettono il corretto funzionamento del sistema, del disco rigido e alla sezione maggiormente delicata ovvero il 'Registro di sistema'. 

Con due pubblicazioni in particolare sono state descritte due ottime procedure, una che fa riferimento alla prevenzione un’altra alla manutenzione. Entrambi consistono nel:
- Prevenire difetti funzionali del sistema rimuovendo un programma e conseguirne una scansione approfondita per eliminarne i file che rimarrebbero residui nel Registro utilizzando IobitUninstaller
- Finalizzare una corretta manutenzione Windows attraverso il comando sfc /scannow al fine di scansionare e ripristinare gli interi file di sistema che possono essersi interrotti o danneggiati

Rimane adesso il 'Registro di sistema' cui la manutenzione non possiamo permetterci di realizzarla manualmente dal momento che richiederebbe tempo e un'elevata conoscenza pertanto, come la Microsoft stessa consiglia, utilizzando 'Wise Registry Cleaner' (software appartenente alla famiglia Wise) potete dar vita a un piccolo capolavoro che io stesso ho potuto verificare e che utilizzo da sempre. Come ormai sappiamo i prodotti realizzati da questa società si caratterizzano per alcuni aspetti che li rendono unici: semplicità, velocità e risultati attendibili.
Tracciamo un riepilogo accurato di questo software dato che le funzioni principali si realizzano tutte dalla solita finestra principale che non richiede conoscenze specifiche rimanendo veramente alla portata di tutti. Naturalmente i vantaggi che ne otterrete oltre che riguardare un aspetto interno del sistema potete verificarli direttamente nelle prestazioni dello stesso in termini di velocità, fluidità, rare manifestazioni di crash ecc.

Aprendo Wise Registry Cleaner ci troviamo di fronte alla prima schermata che permette la selezione di una prima scansione da realizzare come:


Quella che posso raccomandarvi come prima volta è la 'scansione approfondita' lasciando perdere quella 'veloce' realizzabile periodicamente e quella ‘personalizzata’ magari utilizzata da chi sa dove e come indirizzarla
Nel mio caso come potete constatare dall'immagine stessa mi viene consigliata la scansione veloce avendo realizzato quella precedente 19 giorni addietro
Premendo sulla relativa scelta lasciate che il software esegua la scansione e che al termine produca un report degli errori riscontrati sul registro



Il report prodotto dalla mia scansione rileva che sono stati incontrati 495 problemi (ricordatevi che questo software non simula niente) infatti il risultato non mi torna strano dal momento che ben 387 errori fanno riferimento alle 'Liste MRU utente', ovvero alle intere attività realizzate sul dispositivo verso qualsiasi funzione di rete, programmi ecc. Sarebbe comunque un aspetto da approfondire.

Rivisitato approssimativamente i risultati (qualora lo desiderate potete utilizzare la ricerca delle varie funzioni in rete) nel mio caso passo alla 'Pulizia' ed ecco che in un’istante tutte le varie voci riportano il segno di spunta color verde



Adesso sarebbero disponibili altre due sezioni attraverso le quali poter eseguire la procedura di ottimizzazione che accedendovi probabilmente verificherete il messaggio che tutti gli elementi risultano ottimizzati, condizione che spesso si genera in conseguenza di una corretta scansione


Qualora volete eseguirla ugualmente (anche se ritengo non sia pertinente forzare funzioni relative al registro) potete selezionare quelle che desiderate oppure premere sulla piccola scritta celeste 'Tutto' per selezionare tutte le voci, dopo di che premere sul pulsante 'Ottimizza'
Ultima importantissima procedura che il minimo accenno mi rammenta sempre di eseguirla verso il disco rigido riguarda la sezione relativa alla 'Deframmentazione'.
Accedendo nella sezione come descritto per la precedente potrete verificare quanti giorni sono trascorsi dall'ultima eseguita, in questo caso ben 18 e tutta una serie di regole poste nel mezzo della pagina ci ricordano di realizzare preliminarmente alcune procedure per poi avviare una prima analisi premendo appunto sul pulsante 'Analizza'


Una volta avviata e terminata l'analisi verranno riportate le varie chiavi di registro che necessitano di essere deframmentate


Adesso potete premere il pulsante 'Deframmenta' che produrrà una finestra di dialogo che vi inviterà a salvare il lavoro aperto dal momento che a fine deframmentazione il sistema verrà riavviato automaticamente


Confermando sul pulsante 'Ok' partirà un'operazione di primo 'Backup' utilizzabile qualora l'azione possa generare errori che rimarrebbero irreparabili che al termine lascerà il posto alla 'deframmentazione'. Una volta terminata come preannunciato il sistema eseguirà un 'riavvio' e sarà nuovamente pronto ad essere utilizzato.
Il 'Registro' sarà nuovamente in perfetto stato: avrà scaricato tutte le chiavi inutilizzabili, ripristinato quelle responsabili di vari difetti funzionali cosi che se andassimo a verificare gli 'eventi di crash' (presenti in una particolare sezione Windows) nei giorni a venire noteremo che si ridurranno notevolmente .
Finalizzando una rapida interpretazione di altre funzioni aggiuntive che non farete fatica a comprendere, posizionate in alto a destra le troverete numerate di seguito


1. Registra: permette di inserire dati e il codice di attivazione per passare alla versione PRO che sconsiglio vivamente dal momento che quella FREE offre tutto il necessario
2. Suggerimenti, segnalazioni e richieste di aiuto: sezione che permette di inviare Feedback utili per migliorare il prodotto che spesso si finalizzano in direzioni di Marketing
3. Opzioni: la sezione che non puo' anzi non deve mancare; aprendola permette di impostare tre delle quattro sezioni anche se solamente le prime due meritano un minimo di riferimento: 'Generale' nella quale selezionare la lingua, verificare la presenza di aggiornamenti e altro; 'Auto-avvio' permette di creare un'icona sul desktop dalla quale lanciare direttamente la scansione senza dover aprire il programma ecc.
4. Menu: permette le solite funzioni dello straordinario software di ricerca per Windows 'WiseJetSearch' ovvero: aiuto in linea, accesso al forum e al sito web, ripristino, linguaggi temi ecc.
Ultima funzione degna di un minimo di descrizione riguarda quella relativa alla sezione 'Pianificatore' configurabile spostando l'interruttore posto in basso a sinistra da 'Off' a 'On' per vedersi comparire una scheda nella quale un primo messaggio indica che verrà eseguita la 'scansione rapida' selezionando la modalità periodica di avvio, il giorno e l'ora cosi da poter impostare una combinazione che vi vede presenti di fronte al PC.


Adesso con 'Wise Registry Cleaner' oltre ad avere la possibilità di utilizzare un software che in casi extremis restituisca funzionalità al sistema agendo verso la sua parte maggiormente delicata ossia il 'Registro' pianificando le funzioni potrete automatizzarne l'intervento cosi che il tutto volga da un contesto di cura a uno di prevenzione. E il sistema ve ne sarà sicuramente grato!


Pulisce il registro, riparare gli errori di Windows e mantiene alte le prestazioni del PC
Compatibile su qualsiasi OS Windows


1 commento:

  1. Is this a paid topic or do you change it yourself?
    However, stopping by with great quality writing, it's hard to see any good blog today.
    http://licensedinfo.com/
    Wise Registry Cleaner
    CardRecovery
    Comfy File Recovery

    RispondiElimina