Google Chrome problema visualizzazione piccoli riquadri al posto delle icone


Uno dei molti difetti funzionali di Chrome riguarda appunto la corretta visualizzazione di immagini icone e quant'altro che possono generare un piccolo ‘Pathos’ in chi subisce questa condizione. Essendo Chrome un browser basato su piattaforma Open source continuandosi a eseguirsi il background (ovvero continua a aggiornarsi pur essendo chiuso)  capita spesso che cache, cookie e altri dati di navigazione generandosi in quantità concrete creino piccoli 'crash' che riportano i piu' disparati malfunzionamenti. Tocca a noi saperli interpretare e elaborarne un rimedio. 

Al fine di ovviare a questi malfunzionamenti di riflesso dobbiamo intervenire alleggerendo il browser cosi che si inizializzi con minori difficoltà e con maggior dinamicità nel porre in esecuzione i propri componenti aggiuntivi che ne caratterizzano le funzioni. 
In ogni caso è sempre bene accedere nella sezione dei 'dati di navigazione' selezionare le funzioni opportune da cancellare, dopo di che eseguire un ripristino del browser al fine di eliminare qualsiasi componente possa essersi aggiunto automaticamente, verificare l'attendibilità delle estensioni e intervenire col dare una 'rinfrescata' verso le schede di rete e rimettere in sesto il tutto.

Riepilogando le procedure:
1) Cancellare i dovuti dati di navigazione
2) Eseguire un ripristino del browser
3) Eseguire nuovamente il 'Login' e controllare le estensioni nell'apposita sezione
4) Eseguire righe di comando per svuotare la cache dei DNS e dare un 'Refresh' alle schede di rete

1) Cancellare i dovuti dati di navigazione
- Click destro sull'icona di Chrome > Esegui come amministratore
- Nella barra di navigazione in alto scrivete oppure copiate/incollate: chrome://settings/clearBrowserData e date l’invio
- Accederete nella sezione dei dati di navigazione, impostate la scheda come nell'immagine:



- Confermate sul pulsante 'Cancella dati di navigazione'

2) Eseguire un ripristino del browser
Rimanendo nella pagina delle impostazioni nella barra di navigazione in alto eseguite il copia/incolla di:  chrome://settings/resetProfileSettings  e date l'invio



- Nella piccola scheda in apertura confermate sul pulsante 'Ripristina'
- Chiudete il browser

3) Eseguire nuovamente il 'Login' e controllare le estensioni nell'apposita sezione
Avendo eseguito il ripristino delle impostazioni, naturalmente Chrome sarà stato riportato correttamente ai valori predefiniti, li stessi quando avete installato il browser posizionandovi ulteriormente in 'Logout' oltre che aver disattivato qualsiasi 'Estensione'.
Innanzi tutti eseguite un nuovo click destro sull'icona di chrome > Esegui come amministratore
- Nella barra di navigazione in alto scrivete: chrome://setting e date l'invio
- Subito come prima sezione troverete 'Persone' e la possibilità di accedere a Chrome premendo sulla relativa funzione a destra del riquadro



- Inserite le credenziali dopo di che confermate sulla 'Sincronizzazione dati' al fine di acquisire nuovamente dai server google tutti i dati salvati come ad esempio le password che col ripristino avrete cancellato
- Una volta eseguito l'accesso nuovamente nella barra di navigazione scrivete: chrome://extensions e date l'invio
- Entrando nella sezione 'Estensioni’ riattivate tranquillamente'Documenti e fogli di google' e prestate la dovuta attenzione verso le altre. 
Qualora ce ne sia qualcuna che possa essersi auto-installata e generare difetti funzionali e la ravvisate, selezionate sulla relativa icona a forma di cestino per eliminarla
Chiudete pure Chrome

4) Eseguire alcune righe di comando per svuotare la cache dei DNS e dare un 'Refresh' alle schede di rete
Naturalmente le righe di comando dovrete eseguirle utilizzando il relativo 'Prompt dei comandi eseguito come amministratore'
Al fine di permettere a tutti i sistemi operativi di aprirlo seguite questa procedura:
- In Windows 7 selezionate sul pulsante start e nel box di ricerca scrivete: cmd
- In Windows 8/8.1 premendo i tasti Windows + C aprirete la barra laterale delle funzioni dalla quale selezionate la funzione in alto 'Cerca' e scrivete nel box: cmd
- In Windows 10 aprite il box di ricerca 'Cortana' e scrivete: cmd

In tutti e tre i casi sul risultato di ricerca: click destro > Esegui come amministratore
Adesso le righe di comando potete eseguirle con il copia/incolla che su Windows 7 se ben ricordo non viene permesso sul terminale attraverso i pulsanti del mouse ma selezionando la riga e:
- CTRL + C per copiare la parte di testo evidenziata
- CTRL + V per incollare la parte di testo sul terminale

Qualora desiderate trascrivere le righe di comando vi ricordo che ad esempio ipconfig /flushdns dalla prima parola alla / dovrete sempre lasciare uno spazio:



ipconfig /release e premi invio;

ipconfig /all e premi invio;
ipconfig /flushdns e premi invio;
ipconfig /renew e premi invio;
netsh int ip set dns e premi invio;
netsh winsock reset e premi invio;
Scrivete: exit e date l’invio per chiudere il prompt dei comandi.

Eseguite un 'Riavvio del Sistema' e verificate se adesso il browser riporta nuovamente i precedenti malfunzionamenti




1 commento:

  1. Le Migliori Soluzioni Informatiche: Google Chrome Problema Visualizzazione Piccoli Riquadri Al Posto Delle Icone >>>>> Download Now

    >>>>> Download Full

    Le Migliori Soluzioni Informatiche: Google Chrome Problema Visualizzazione Piccoli Riquadri Al Posto Delle Icone >>>>> Download LINK

    >>>>> Download Now

    Le Migliori Soluzioni Informatiche: Google Chrome Problema Visualizzazione Piccoli Riquadri Al Posto Delle Icone >>>>> Download Full

    >>>>> Download LINK M9

    RispondiElimina