WhatsApp malgrado stia affrontando un momento veramente
difficile, con il suo proprietario ‘Mark Zuckerberg’ che sta
valutando qualsiasi possibile soluzione per non giungere
a dover ‘condividere’ l’applicazione di messaggistica
istantanea più utilizzata al mondo con realtà esterne capaci di
colmare gravi
vulnerabilità, rivedendolo nella propria
costituzione, risulta ancora ben distante nel
poter offrire gli strumenti adatti per avanzare nuove
prospettive nell'ambito della personalizzazione. Comunque sia, per quel che ci riguarda, una alternativa una
dimensione parallela per ovviare a questo limite c’è e risiede in
‘WhatsApp Plus’: un progetto realizzato da sviluppatori
esterni/indipendenti divenuto famosissimo per via che permette
all’applicazione di mantenersi diversi passi avanti
rispetto al tradizionale logo verde ……… continuaa leggere
Risoluzioni Informatiche, l'integrità di un collegamento come quella morale ... la mia professione e la mia vita che scorre insieme alla sicurezza informatica … i tempi peggiorano, la divulgazione informatica sposta il proprio baricentro verso le infrastrutture blockchain Ethereum, il Web 3.0 e il terrorismo del Criptojackin ma c’è ancora chi ha bisogno di una guida per conoscere come aggiornare un driver …. finché ce la farò andrò avanti e abbraccerò tutto e tutti!
lunedì 9 aprile 2018
WhatsApp Plus: l’app di messaggistica senza padroni che non ha limiti nella personalizzazione
Etichette:
android,
Apk,
applicazione,
funzioni,
iOS,
IPA,
Messenger,
Open-Source,
personalizzare,
Whatsapp-Plus
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento