Posizionati a
dovere, potete tappare sullo schermo un preciso punto di messa a
fuoco (indicato nel riquadro che comparirà) nonché portarsi nella
giusta esposizione al fine di non penalizzare lo scatto cosa che
capita rimanendo controluce. Il tap sul pulsante preposto allo
scatto varierà leggermente la luminosità dell'immagine così da
poter evitare la ripresa del soggetto qualora resta troppo al buio
rimanendo poco visibile. Potete intervenire per cambiare i parametri
sul dispositivo stesso, muovendovi leggermente per poi procedere allo
scatto mantenendo la pressione col dito, così che un piccolo
lucchetto vi suggerirà che spostando lievemente il telefono,
l'esposizione rimarrà quella che avete memorizzato ......... continua a leggere
Risoluzioni Informatiche, l'integrità di un collegamento come quella morale ... la mia professione e la mia vita che scorre insieme alla sicurezza informatica … i tempi peggiorano, la divulgazione informatica sposta il proprio baricentro verso le infrastrutture blockchain Ethereum, il Web 3.0 e il terrorismo del Criptojackin ma c’è ancora chi ha bisogno di una guida per conoscere come aggiornare un driver …. finché ce la farò andrò avanti e abbraccerò tutto e tutti!
sabato 21 aprile 2018
Tutorial Boomerang su Instagram cos’è e come funziona
Etichette:
Animazione,
Automatica,
Boomerang,
Foto,
Fotogrammi,
gif,
Instagram,
Loop,
Rimbalzo,
Riproduzione,
Secondi,
Video
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento