lunedì 9 aprile 2018

Le diverse modalità per scattare un‘istantanea su Mac: procedura tutorial


Il Mac un po' come Windows nella sua ultima versione a ‘10’, prevede una moltitudine di funzioni inserite nel sistema in via predefinita: i dispositivi della ‘Mela di Cupertino’ nascono già con una serie di predisposizioni atte nel permettere all’utilizzatore di utilizzarle senza dover necessariamente installare alcun componente aggiuntivo come software o plug-in. Sui Mac infatti (attraverso la cosiddetta ‘scorciatoia da tastiera’ e naturalmente con l’ausilio del mouse) potrete acquisire l'intera schermata, oppure la ‘cattura’ (screenshot o istantanea come preferite definirla) di un perimetro ben delineato, che il sistema provvederà automaticamente a salvarlo per riportarlo all’interno della ‘scrivania’ .......... continua a leggere

Nessun commento:

Posta un commento