
La presenza e la varietà delle applicazioni presenti nei vari
Store, hanno permesso agli smartphone di divenire vere e proprie
piccole piattaforme di servizi capaci di riprodurre con un solo
programma le funzioni ottenibili assemblando più e più
apparecchiature. Attraverso questi ‘componenti
aggiuntivi’ infatti, è possibile convertire l’uso del
dispositivo nel contesto che vogliamo, nonché di trasformarli in
fotocamere di ottima qualità. Favoriti ulteriormente da una valida
applicazione indirizzata nell’ottimizzare i processi di editing e
manipolazione, diviene possibile ottenere funzioni per: migliorare la
risoluzione e la stabilizzazione, intervenire su determinati pixel
dell’immagine e moltissimo altro ancora. Snapseed, presentandosi
con un’interfaccia selettiva e ben ordinata, si concede a un
utilizzo intuitivo talmente versatile, da permettere risultati di
ottima qualità pur non avendo conoscenze approfondite al mondo della
grafica: una sezione ‘strumenti’ che prevede ben 12 e una
‘filtri’ che prevede ben 13 diverse tipologie di effetti ognuno
dei quali rimane possibile da regolare a gradimento ………
continua a leggere
Nessun commento:
Posta un commento