Una volta
sradicato tramite Root il proprio dispositivo Android, è sempre
possibile farlo tornare allo stato originale, seguendo pochi semplici
passi descritti di seguito e grazie a SuperSU, una leggera
applicazione gratuita. SuperSU resta
un'applicazione presente nel Play Store acquisibile a titolo
gratuito che occupa poco spazio di memoria ma esegue un lavoro
straordinario. Il quadretto del lavoratore instancabile sottopagato
proprio per quel che vale ……. fondamentale.
Fondamentale
per
via che la presenza impedirà a qualsiasi applicazione (malevole comprese) di ottenere i diritti di root verso il dispositivo, così
che quando una
tra le tante tenterà
silente
il
passaggio, SuperSU intercettandolo interverrà riportandovi
l'intenzione
attraverso
una piccola puntuale finestra di dialogo, mediante
la quale potrete
scegliere:
'Consenti o Nega' evitando in tal modo qualsiasi tentativo di
'Golpe'.
Presente
su Google
Play
come
su Aptoide
o ApkPure
(store certificati che permettono l'installazione di applicazioni
mediante file Apk) oltre che la funzionalità di 'App Manager'
descritta, prevede la possibilità di
rimuovere il Root effettuato precedentemente sul
proprio device, in modo davvero semplice e rapido.
- Eseguite sempre prima un backup: potete servirvi della pubblicazione ‘Backup Android: le diverse soluzioni per eseguirli attraverso qualsiasi sorgente’ raggiungibile su questo collegamento
- Qualora non l'avete ancora fatto installate SuperSU sul
telefono Rootato
- Aprire l’applicazione e spostatevi nel menu impostazioni
- Scorrete verso il basso fino a trovare l'opzione 'Unroot
completo'
- Toccate e confermate 'Unroot completo'
- In tal modo il vostro dispositivo verrà riportato al suo stato
originale
Il processo durerà qualche minuto e alla fine di questo dovrete
riavviare il dispositivo
SuperSu si disinstallerà automaticamente
Facile non vi sembra!
Altre caratteristiche dell'applicazione
- Prompt accesso superuser
- Accesso login superuser
Android
- Notifiche amministratori di sistema
-
Configurazione notifiche applicazioni
- Unroot temporanea o
completa
- Rilevazione processi
- Recovery Mode
-
Funziona anche quando Android non è ben avviato
- Funziona
sempre in modalità fantasma
- Icone, temi e lingua modificabile
Nota bene: qualora avete apportato modifiche ai permessi
mediante SuperSU, rimuoverla senza prima aver optato per il
ripristino di tali permessi potrebbe comportare una serie di errori
nel software di sistema.
Sito Web: http://www.supersu.com
SuperSU Free
su Google Play
SuperSU PRO
su Google Play
Curiosità: avrete constatato come restano semplici
di per sé le reali procedure per eseguire un Root e il relativo
procedimento inverso UnRoot:
SuperOneClick con un unico click;
SuperSU invece:
1. per proteggere quel diritto di amministratore
acquisito bloccando le applicazioni che, nel momento stesso che cercheranno di accaparrarselo avanzandone la sola intenzione, verrà
puntualmente intercettata da SuperSU che ve la riproporrà in interrogazione mediante una finestra di dialogo.
Proprio come farebbe un addetto 'anti-taccheggio' cogliendo in
flagranza una persona che nel tentativo di occultare un bene, individuata verrebbe portata al cospetto del direttore dello store chiedendoli:
neghi o consenti a costui la possibilità di rubare?
Questo per farvi capire che senza un'applicazione del genere non
saremo in grado di gestire questi permessi.
2. per conseguire la funzione di UnRoot.
Se la vostra di curiosità arriva a valutare i
minimi termini e dettagli, noterete che la parola 'Root'
tradotta diviene 'radice' questo per via la struttura costruita sui diritti di root di un dispositivo Android risulta essere 'ad albero' come quella di ciò che personalmente ritengo essere il 'calibro' del sistema operativo Windows: l'editor del 'Registro di Sistema'.
Approfondiremo i termini 'Root e Unroot' in un'altra
pubblicazione che a dire il vero ho già in mente.
Terminando: ottenuto il risultato 'root = radice' andiamo a vedere cosa
significa 'Unroot' ……. niente! Eppure una buona
pubblicazione sul Root parla di sradicare rivolgendosi dunque alla 'radice'.
Troppe similitudini …… infatti sdradicare in inglese diviene: 'Uproot'.
Riuscite a giungere al significato del termine Unroot?
Attendo notizie!
Siete
profondamente invitati a non copiare argomenti
e contenuti della
pubblicazione
Nessun commento:
Posta un commento