Magic Plan: un mondo di funzioni per misurare e progettare interni in una sola applicazione



Gli Store, nei primi momenti che sono stati introdotti, hanno assistito a vere e proprie opere di pellegrinaggio delle applicazioni, osservando quelle che andavano e altre che venivano senza riuscire mai a ospitarne una che nel campo della misurazione adempisse alle esigenze minime del fai da te. Col tempo questi ‘grandi magazzini virtuali’ sono stati notevolmente arricchiti grazie al lavoro continuo degli sviluppatori, lasciando porte aperte a chi vi inseriva i loro risultati approssimativi e a chi invece iniziava a creare i primi piccoli capolavori. Il problema rimaneva la ricerca, dal momento che una buona applicazione inserita nella massa, non portava un cappello in più per farsi riconoscere, lasciando al tempo e alla nascita delle recensioni, la possibilità di indirizzarci verso il meglio.
Pertanto, mentre anni addietro era quasi inutile tentare l’utilizzo di un’applicazione che svolgesse correttamente la funzione di misurazione, oggi a son di scremature tra le tante spicca il nome di ‘Magic Plan’ ideale per i professionisti di vari settori, ma anche per chi ama il fai da te …… chi è prossimo all’acquisto di un’abitazione o chi semplicemente deve farsi un’idea su come tirar su due pareti in cartongesso per ricavare un’ulteriore stanza: adesso chi deve realizzare queste opere, può avvalersi di uno strumento che di funzioni avanzate ne presenta e non poche.

Magic Plan pur essendo disponibile per piattaforme iOS e Android, nelle prime trova il massimo impiego specialmente nelle versioni iOS11 che prevedono l’introduzione della funzione AR Kit, (Il progetto di realtà aumentata con la quale Apple convoglierà il mondo esterno costituito da atomi, con quello virtuale costituito da Bit) così da raggiungere un particolare sodalizio con i melafonini.
L’utilizzo rimane semplice e intuitivo: peculiarità mantenuta da un pò tutte le migliori applicazioni, a differenza di un tempo che la qualità di uno strumento come di un programma veniva rapportata esclusivamente in riferimento alla complessità.

Magic Plan invece una volta che l’avete avviato, non dovrete fare altro che partire da un angolo della stanza identificandolo come ‘punto primo’, per poi scorrere la parete sino in fondo denominando l’angolo successivo come ‘punto secondo’ e così via sino a percorrere l’intero perimetro della stanza. Ideale infatti per tracciare misure con quali ricavare precise planimetrie.
Ricavata la pianta della stanza, potrete aggiungere porte, finestre e complementi d’arredo.


Essendo un’applicazione indirizzata verso il mondo dell’arte e dei mestieri ossia mirata maggiormente per i professionisti più esigenti, Magic Plan nella ‘versione base’ permette di effettuare le sole misurazioni, proprietà che in alcuni casi resta più che sufficiente, particolarmente per è solito ricevere chiamate di lavoro e non è abituato a portar con sé un metro.

Per accedere a tutte le funzioni potete scegliere se:
1) Stipulare un abbonamento di soli 3,49 € al mese mediante il quale avrete pieno accesso a tutte le funzioni inserite sull’applicazione, limitandovi nel poter porre in opera a un solo progetto alla volta;
2) Stipulare un abbonamento di 8,33 € mensili mediante il quale avrete pieno accesso a tutte le funzioni inserite sull’applicazione senza alcun limite di progetti da porre in opera, facendo i conti solamente con lo spazio di archiviazione.
Magic Plan permette di esportare i lavori convertiti come immagine nei formati più comuni: ‘Png o Jepg’ oppure attraverso formati vettoriali: ‘Dxf o Svg’.

La libreria multimediale rimane il punto di forza dell’applicazione, dal momento che prevede più di mille elementi verso i quali spaziare e dar vita a piccole opere d’arte. Magic Plan permette al professionista di creare un primo progetto con il cliente nel luogo di lavoro stesso, scegliendo tra: elementi da aggiungere oltre che la posizione precisa dove inserirli. In tal modo il lavoro potrà essere salvato e ripreso per apportarvi modifiche e inserirvi quel tocco in più grazie ai modelli predefiniti di: porte, finestre e complementi d’arredo, nonchè dell’utenza stessa.
Per i professionisti che tendono a praticare un primo lavoro in campo insieme al cliente, è stato studiato un particolare abbonamento definito ‘business’ col quale viene offerta la possibilità di:
- Visualizzare le immagini in ‘alta definizione’;
- Gestire più utenze;
- Realizzare un preventivo.


In tal modo, una volta acquisita la totale padronanza dell’applicazione: funzioni e libreria multimediale comprese, potrete dar vita a un primo progetto all’istante, stilare il relativo preventivo e presentare il tutto al cliente che ha richiesto il vostro intervento.
Ottimale rimarrebbe la combinazione: Magic Plan/Xodo PDF PRO, così che una volta finito e salvato il progetto come immagine in formato ‘Png o Jpeg’ potrete caricarla su Xodo, convertirla in documento PDF e poter aggiungere qualsiasi annotazione scritta o digitata, di passare nella parte del preventivo sul quale permettere al cliente di apporre la propria firma in via d’accettazione del contratto.
Ricordandovi che Xodo, come descritto in questa pubblicazione rimane la migliore piattaforma di gestione dei PDF disponibile per qualsiasi sistema operativo fisso e mobile a titolo completamente gratuito.

Un’applicazione che prevede una moltitudine di funzioni così versatili da far fatica di pensare che possono risiedere in quel che di per se stesso rimane pur sempre un progetto, che pur se effimero nella struttura, risulta essere tutt’altro nelle risorse.

Sito web con Video Tutorial: http://www.magic-plan.com

Magic Plan per dispositivi Android

Magic Plan per dispositivi iOS

Magic Plan per Windows 
Emulatore + File Apk 

Magic Plan per Windows Mobile
File Apk




Siete profondamente invitati a non copiare argomenti
e contenuti della pubblicazione




Nessun commento:

Posta un commento