Create il vostro supporto di avvio con AOMEI PE Builder


La rete ci mette a disposizione molti strumenti di utilità, soluzioni del momento per scongiurare la presenza delle innumerevoli infezioni, ma lo sguardo che rivolgiamo alla prevenzione rimane minimo se non addirittura inesistente. Tendiamo nel trascurare i piu' importanti come ad esempio la scelta di realizzare un supporto di avvio che permette l’accesso in un dispositivo nell'eventualità che il sistema operativo non accenna piu' a inizializzarsi. Eppure è proprio attraverso questi supporti che ci vine permesso un particolare accesso e la possibilità di utilizzare qualche strumento al fine di ripristinarne la funzionalità o al massimo di effettuare il recupero dati attraverso una procedura di backup. 


Creare un disco di avvio rimane quindi un'operazione da prendere in seria considerazione per procurarci gratuitamente uno strumento da utilizzare in casi di emergenza e credetemi se vi dico che molti di questi supporti hanno permesso di ripristinare sistemi che ritenevamo ormai spacciati. AOMEI PE Builder a mio parere rappresenta il miglior software a riguardo che basandosi su Kernel Microsoft genera un supporto di avvio davvero notevole.

Vediamo di realizzare una panoramica concreta e di indicarvi sia le procedure di configurazione che le modalità di utilizzo delle funzioni che racchiude, cosi da permettervi di conoscere in via preliminare quel che andrete a realizzare. 

L'eccellente funzionalità del disco di avvio creato con 'AOMEI PE Builder' riguarda il fatto la configurazione software si basa su un particolare sistema Microsoft denominato Windows PE utilizzato in ambienti di preinstallazione dove il set minimo di carico permette un accesso leggero che quasi passa inosservato.

Dietro questo accesso 'minimizzato' si nasconde la prima schermata nella quale sono presenti molte funzioni che in rete vengono proposte separatamente e vendute a prezzi decisamente sostenuti. Averle a disposizione gratuitamente 'all-in-one' permette di farsi un’idea della notevole configurazione che questo software permette.

Rivisitandole velocemente troverete:
- Windows Desktop and Explorer: ovvero la possibilità di accedere alle funzioni Windows direttamente dal desktop
- AOEMI backupper: strumento all-in-one da utilizzare per eseguire un backup per il recupero dati
- AOEMI Partition assistant: strumento che permette la gestione delle partizioni del disco
- AOEMI Onekey recovery: strumento per il recupero dell’intero sistema operativo: applicazioni, driver e dati personali
- Windows Recovery Environment: strumento che permette il ripristino ovvero la riparazione dei difetti funzionali presenti nel sistema operativo
- Added other portable tools: sezione che permette di aggiungere qualsiasi strumento portatile ritenete necessario
Una volta scaricato il file di configurazione dal collegamento che troverete a fine pubblicazione, AOMEI PE Builder vi permetterà una procedura guidata che grazie ai suggerimenti potete avanzare passo passo partendo dal primo passaggio fino alla creazione del supporto di avvio. Verso quest'ultimo potrete optare per la masterizzazione del supporto di avvio su CD o DVD, inserirlo in un'unità USB che il software stesso renderà avviabile. Oppure scegliere di salvarlo come file ISO


Una volta lanciato presenta un'interfaccia utente che a livello grafico/funzionale rimane molto simile a quella Windows essendo appunto configurato sulla base di Windows PE dove con 'Internet Explorer' potrete verificare l’integrità delle varie unità disco pur sui dispositivi dove Windows non viene piu' eseguito correttamente


Di Defalult AOMEI PE Builder è impostato sulla lingua inglese, pertanto qualora trovate difficoltà nell’utilizzo del layout della tastiera, potrete cambiarlo entrando nel Pannello di controllo per poi selezionare: 'Region and language' la scheda 'Keyboards and languages' dopo di che 'Change keyboards' e qui poter aggiungere la tastiera italiana.


Potete realizzare il vostro disco di avvio utilizzando qualunque sistema operativo come: Windows 7, Windows Server 2008, Windows Server 2008 R2, Windows Server 2012, Windows 8.1 (Windows 10 escluso). Non v’è alcun limite di utilizzo, potrete infatti rivolgerlo sia verso scopi domestici che professionali senza alcuna differenza.

Un semplice CD, DVD o una chiavetta USB che in molti casi, per non aver rivolto il dovuto interesse non avrete la possibilità di fare la differenza verso il vostro computer. Un’ora di tempo da investire in un piccolo accessorio ‘salva-dispositivo’ è una minima parte di tempo investita con responsabilità.


AOMEI-PE-BUILDER
Windows 7 - 8.1 - & Windows Server 2008 - R2 - 2012  

E voi cosa aspettate a creare il vostro supporto di avvio!

Nessun commento:

Posta un commento