La ricerca negli
Store si sa è complicata e non sempre il tempo investito rovistando
gli 'articoli' inseriti in questi grandi magazzini virtuali
produce buoni se non ottimi risultati: a volte è molto meglio
disattendere la pubblicazione forzata di un’applicazione che
vedersi restituire qualcosa di inutile, mal funzionante e che (cosa
più importante) non desta alcun interesse in chi si trova a leggere
quello che hai da offrire. I software forniscono spesso
un'idea: regolarmente ritenuti più avanzati nelle funzioni nonchè nelle possibilità rispetto ad un'applicazione, indirizzano correttamente tali
tipo di ricerca.
A Tube Catcher: la piccola piattaforma sopravvissuta
nel tempo e che tutt'oggi offre ancora il proprio notevole
contributo, mi ha permesso appunto di cercare un'applicazione che
svolgesse lo stesso compito, magari non presentando tutte le
sezioni/funzione ma la possibilità di copiare l'Url di un video su
'You Tube' riportarlo nella 'query' dell'applicazione per
poi decidere se scaricare il file in formato FLV, MP4, AVI ecc. per
importare sul nostro smartphone il video così come lo si vede sulla
piattaforma di 'Big G' oppure se optare per il
download/conversione del file in formato MP3 ovvero in musica per le
nostre orecchie.
Sulla base di
questa proiezione ecco che un'ottima applicazione si è affacciata
e l'ulteriore sorpresa che mi ha permesso di gioire ancor di più,
rimane nel fatto che è nata da poco, ben collaudata e funzionale,
con le recensioni dei primi utenti che l'hanno installata e
utilizzata a pieni voti: 5 stelle ciascuno, 4 quelli che proprio
vanno a giro con lo stetoscopio multimediale.
E così, GenTube
Downloader è entrata a far parte delle nostre vite
digit-multimediali, arrichendo notevolmente con valori di pregio
la piattaforma open source Android. Vediamolo un po' più da vicino
perché davvero merita di descrizione pur se in linea di massima
immaginerete già quali sono e come volgono certe caratteristiche ...... attenti però al colpo di scena.
GenTube Downloader è un downloader
video gratuito per dispositivi Android che consente di scaricare tutti i formati video come FLV, MP4, AVI, 3GP e
così via e audio: MP3 - M4A.
Uno
strumento col quale scaricare tutto ciò che desideriamo e che rimane presente su You Tube: film completi, documentari, concerti integrali, video
tutorial nonchè brani singoli, possibili da ricercare mediante il motore di
ricerca interno.
Capace di eseguire
download triplicando la velocità concessa da altre applicazioni
preposte come download manager, potrete arricchire in poco tempo gli archivi
dei vostri dispositivi e visualizzare/ascoltare la musica che preferite, i Live
specialmente, oppure i film e surrogati che una volta importati nel
sistema Android, potete riprodurli in modalità
offline.
Quel che
maggiormente attrae di questa combinazione è la possibilità di
scaricare la canzone che ritenete maggiormente adatta per impostarla
come suoneria se non addirittura, andar dietro alle funzioni avanzate previste oggi su quelli che definisco i 'telerobottini verdi', impostandone una per ogni contatto, divertendovi
come sto facendo io che ho impostato una musica per ogni gruppo creato:
- Amico di Renato Zero: per amici;
- Sciopero: per coloro con i
quali ho a che fare per lavoro;
- Stranieri: per tutte quelle non riportate in Rubrica dei contatti;
- Chi sei: verso le chiamate anonime.
Una concessione che mi son fatto per il fatto che su You Tube
è possibile trovare tutto quel che si vuole, senza essere costretti
da ciò che i proprietari del dominio stesso inseriscono personalmente vincolando la
scelta dell'utente.
Procedure di utilizzo di 'Gentube Video Downloader '.
Scaricata
l'applicazione dal 'Play Store' potrete tappare direttamente sul pulsante 'Apri' oppure chiudere il tutto e rivolgersi all'icona presente sullo
schermo per lanciare l'applicazione, scendendo da subito a compromessi attraverso una piccola finestra di dialogo con la quale Gentube Video Downloader vi richiederà l'accesso alle parti hardware del dispositivo: Mic, Camera ecc. accettando per mezzo di un tap su 'Consenti'.
- Aprendosi,
l'applicazione presenterà la prima schermata con una lista di
video non elencata in base alle preferenze visto che inizialmente
sarà impossibile stilare la 'cronologia di ricerca'
- Un click sulla
lente in alto a destra vi permetterà di digitare il video
desiderato, nel mio caso ho optato per: i migliori anni della nostra
vita
- Non vedrete
alcun pulsante per avviare la ricerca, infatti dovrete servirvi di
quello posto sulla tastiera ‘'Vai' per ottenere i risultati di
ricerca
- Il primo click
sul video aprirà una finestra nella quale (pur se non da molte
spiegazioni) potrete installare un’ulteriore applicazione che
regolarmente dovrebbe corrispondere ad un Player, cosa che (almeno
per quel che mi riguarda) non ho ritenuto opportuno da aggiungere.
Rifiutando l'offerta si è presentato quello che d'ora in poi
comparirà selezionando sul video: la possibilità di scegliere il
formato da visualizzare/ascoltare o scaricare: Video o brano MP3, i
primi con relativi pixel
- La griglia di
sinistra riguarda la visualizzazione del file, mentre quella di
destra il download. Tappando ad esempio su: 720p Download un rapido
messaggio vi confermerà il titolo e l’avvio della fase di download
del file selezionato
- Sino a che,
terminato (si parla di 20-30 secondi per un formato video)
un'ulteriore messaggio vi avviserà che il file è stato salvato
nell'apposita cartella di destinazione
- Entrando nella
cartella 'Download' infatti troverete il vostro video
Tornando
nuovamente nella finestra di 'Gentube Video Downloader' la stessa
utilizzata precedentemente, tappando sul solito video aprirete la
solita 'griglia' dalla quale selezionare il file da visualizzare
o scaricare verificando che il formato '720p Download' manca per
via che l'applicazione manterrà in memoria (almeno finché non
viene riavviata) il passaggio precedente, sempre che non avendo
ottenuto il consenso per accedere nelle varie risorse del
dispositivo, non 'legga' la presenza del file nella cartella
download
Procedendo per
scaricare il solito file in formato MP3 tappiamo quindi su: 'MP3
Download'.
Stessa procedura
di prima, sino a che il file terminata la fase di download, verrà
destinato nell'omonima cartella
I file scaricati
come brani musicali in MP3 vengono straordinariamente riportati in
formato 'm4a' come potete vedere nell’immagine a seguire che
mostra appunto i dettagli del file 'I migliori anni della nostra
vita'
Nel nome, noterete
appunto: 'Renato Zero - I migliori anni della nostra vita.m4a'
oltre che il percorso, la durata e altri dettagli che potete
benissimo introdurre voi in modifica.
Entrambi
rappresentanti della compressione di una parte specifica dell'MPEG-4.
L'estensione
dell’MPEG-4 che contiene la parte audio/video viene riconosciuta
come MP4, un formato capace di memorizzare contenuti audio e video
digitali e di fornire risultati di alta qualità paragonabili a
quelli di un DVD, peculiarità che ne permettono la compatibilità
verso ben oltre il 90% dei dispositivi.
L'estensione
dell'MPEG-4 che contiene solo audio: se non crittografata ovvero
priva di protezione quindi aperta viene definita 'm4a' nel
perfetto contrario volge nel 'm4p'.
Chi utilizza
dispositivi iOS lo conoscerà benissimo visto che gli 'm4a' sono
stati sviluppati da Apple inizialmente per i propri dispositivi.
A questo punto, la
novità è stata introdotta, la breve lezioncina sui formati (che il
prima possibile approfondirò) è stata impartita, non vi resta che
prendere in mano 'Gentube Video Downloader' e sfruttarlo il più
possibile …… e Android a differenza di Apple diviene sempre meno
un telefono ma acquisisce sempre più feature relative al PC.
Nota bene:
ricordate sempre che download e visualizzazione dei video protetti da
Copyright (un pò come vale da sempre su You Tube pur appartenendo a termini e condizioni diversi) restano vietati nella nostra nazione, ognuno si rende
responsabile delle azioni rivolte verso un uso improprio dei
contenuti nonché dell'applicazione stessa.
Gentube Video
Downloader
Su Google Play
Su ApkPure
Siete
profondamente invitati a non copiare argomenti
e contenuti della
pubblicazione
Nessun commento:
Posta un commento