
La rete rimane la parte preferita.
Anni addietro subentrava il concetto di 'Globalizzazione' verso il quale in pochi ne comprendevano realmente il significato: divenendo cittadini di un mondo verso il quale tutto ad un tratto ne facevamo parte sempre piu' da vicino, attraverso 'Internet' diveniva possibile raggiungere qualsiasi luogo. Un portale d'accesso per trasferire le nostre ricerche da una piccola abitazione di periferia all'interno del 'Museo della storia naturale' di New York per condividerne l'esperienza con altre persone che maturavano li stessi interessi, finalizzando in tal modo la possibilità di viaggiare, visitare luoghi e ambienti nuovi che fisicamente non saremo mai riusciti a raggiungere.
Un sano concetto di utilizzo della rete.
Oggi tutto volge in maniera differente, la rete viene utilizzata per trovare soluzioni, una tra le quali riprendendo il prefisso iniziale della pubblicazione potrebbe interessarci. Mettiamo che nel fine settimana ci troviamo presso un campeggio con i dispositivi privi di 'dati mobili' da utilizzare. Magari proprio quando il tempo libero permetteva di poter finire la lettura di un argomento iniziato uno o due giorni addietro per poi perderne di interesse per un messaggio ricevuto su Facebook. In quella giornata di pura tranquillità se solo fosse possibile accedere nuovamente il quella pagina web sareste stati ben lieti di riprendere da dove avevate lasciato cosi da poter proseguire. Purtroppo la connessione non ve lo permette ma un piccolo trucchetto al contrario è capace di concedervelo.
Conoscendo infatti la procedura corretta è possibile aprire Chrome, attivare una 'funzione sperimentale' con la quale richiamare il collegamento cosi che selezionando un pulsante che permetteremo di far comparire, quella pagina memorizzata nella 'Cache' potremo richiamarla aprirla e visualizzarla.
Procedura per configurare il servizio
- Aprite 'Google Chrome'
- Nella barra degli indirizzi scrivete o eseguite il copia/incolla di: chrome://flags#show-saved-copy e date l'invio
- Entrando nel menu delle funzioni sperimentali in corrispondenza della funzione: 'Show saved copy button', premete sulla piccola freccia in corrispondenza della funzione impostata con la denominazione 'Default' cosi che dal menu a tendina il menu a tendina potrete scegliere una tra le due funzioni disponibili:
1. Enable Primary: permetterà la comparsa del pulsante: ‘Mostra copia salvata’ in primo piano direttamente nel centro pagina del browser
2. Enable Secondary: il solito pulsante verrà posizionato in una posizione secondaria rispetto a quello dedita al ricaricamento della pagina stessa
Un click sull'immagine per ingrandirla
Qualsiasi sceglierete per permetterle di divenire effettiva dovrete premere sul pulsante che comparirà in basso: 'Riavvia ora' cosi che selezionandolo un veloce riavvio riporterà il tutto com'era senza chiudere o modificare niente.
Adesso utilizzando un po' di astuzia preventiva, ad esempio prima di mettervi in viaggio utilizzare la connessione di casa per entrare nella/e pagina web che desiderate, salvarla nei preferiti o lasciar che rimanga posizionata nella cronologia cosi che trovandovi privi di connessione, senza dover ripetere alcuna procedura ma selezionando semplicemente il collegamento, al messaggio e al solito coccodrillo indicandovi che siete 'Offline' aggiungendosi il pulsante 'Mostra copia salvata' vi permetterà di entrate ogni qual volta lo desiderate nel collegamento.
Un click sull'immagine per ingrandirla
Otterrete la possibilità di visualizzarla, leggerla senza poter naturalmente poter effettuare attività: io ad esempio aprendo il documento di testo 'Libre Office' e lo 'Strumento di cattura' modificando il risultato con 'Paint', trovo tempo e modo per creare immagini piacevoli.
La possibilità di leggere e prendere appunti non poteva non venire accontentata!
Nessun commento:
Posta un commento